Scalpellopiatto con azione di taglio per estrazione. Inserto utilizzato principalmente nel quadro dell’osteotomiapre-radicolare per:• Sezionare a livello di ankyloses • Separare la radice
Scalpellopiatto per estrazioneangolata a sinistra. Insertoutilizzatonelquadrodell’osteotomiaradicularenelleregioni posteriori per:• Sezionare a livello di ankyloses • Separare la radice
Scalpellopiatto per estrazioneangolata a destra. Insertoutilizzatonelquadrodell’osteotomiaradicularenelleregioni posteriori per:• Sezionare a livello di ankyloses • Separare la radice
Scalpello piatto tagliente, punta orientata a 45° a destra. Utilizzato per l’osteotomia radicolare, facilita l’accesso alle zone posteriori e negli spazi ridotti. La finezza della punta permette di effettuare un lavoro delicato senza il rischio di danneggiare la morfologia dell’osso. Questo inserto offre ai chirurghi precisione e confort nelle zone bassa...
Inserto con punta arrotondata rivestita con diamenti per la preparazione del sito implantare. Raccomandato per l’osteotomia micrometrica. (1 mm), questo inserto è utilizzato notamente in tre applicazioni cliniche: correzione dell'asse della osteotomia pilota preparazione differenziale del sito implantare tecnica di rialzo del seno con approccio...
Inserto con marcatura utilizzato per la preparazione del sito implantare nottamente per la perforazione dell’osso. Particolarmente efficace per osteotomia pilota in regione posteriore o posteriore ( mascellare), o in modo opzionale per verificare il lignamento dell’asse di preparazione 2 PIN 2-2,4Diametro : 2 mm
Inserto con marcatura e doppia irrigazione 5per evitare il surriscaldamento mascellare) Necessario per la preparazione del sito implantare e per la perforazione dell’osso. Utilizzato in due applicazioni cliniche: Per l’allargamento del sito implantare Per terminare la preparazione del sito implantareDiametro : 3 mm
Sega da osso, permette di tagliare efficacemente l’osso. Utilizzata principalmente in osteotomia di sezione ampia nella chirurgia maxillo-facciale
Punta angolata 90° a sinistra, permette di tagliare l’osso in modo efficace anche nelle zone difficili da raggiungere. Tutte le tecniche di osteotomia del mascellare sup. e della mandibola, compreso il trapianto del blocco osseo
Punta angolata 90° a destra, permette di tagliare l’osso in modo efficace anche nelle zone difficili da raggiungere. tutte le tecniche di osteotomia del mascellare sup. e della mandibola, compreso il trapianto del blocco osseo
Permette di tagliare l’osso in modo efficace e preciso, con linee di marcatura, 7-8,5-10mm. Per tutte le tecniche di osteotomia del mascellare sup. e della mandibola come ad es.: espansione di cresta, tecnica di corticotomia, innesto osseo a blocco
Scalpello piatto per incisioni dell’osso precise in struttire anatomiche sottili. Insieme delle tecniche d’osteotomia di elevata precisione. Per esempio: espansione di cresta, corticotomie interdentali, spina nasale non traumatica…